Anche se le birre ad alta e bassa fermentazione sono quelle più diffuse, probabilmente la famiglia più particolare e affascinante è quella delle birre a fermentazione spontanea. Tale modalità resiste ancora in Belgio e in pochi altri paesi (in realtà più di nicchia) con una produzione commerciale limitata. Ma in […]
Informazioni
Le birre a fermentazione spontanea sono tra gli stili birrai più esclusivi e apprezzati del mondo. Infatti queste bevande vengono prodotte originariamente in una zona a sud ovest di Bruxelles, il Pajottenland. Le sour beer si distinguono per l’acidità, dovuta proprio alla fermentazione spontanea. Infatti durante la produzione dei lambic, […]
Anche se il luogo migliore in cui gustare una buona birra acida è il Beglio, anche l’ Italia propone diverse interessanti soluzioni. Infatti in commercio si trovano delle ottime birre acide italiane. É chiaro che le versioni italiane non eguaglieranno mai quella belga, tuttavia possono avvicinarsi. I due principali criteri […]
Quando si pensa alle birre acide, alla maggior parte delle persone viene in mente una birra Lambic, bevanda tipica del Belgio, e, più precisamente della regione del Payottenland poco distante da Bruxelles. Le birre acide belghe preparate nel Pajottenland si caratterizzano per il basso grado di amaro, poco più che percettibile. Tale aspetto fa […]
La famiglia delle birre acide è piuttosto ampia e composita, in quanto se alcune appartengono a stili ben definiti, altre seguono in modo puntuale tecniche specifiche, altre ancora invece fanno riferimento a tradizioni molto antiche. Le principali tipologie di birre acide: gli stili acidi tradizionali Birra Lambic e i derivati […]
Le birre acide (o Sour Beer) in commercio sono moltissime e, specialmente negli ultimi tempi, stanno ottenendo un grande successo nonostante l’acido sia forse il gusto più problematico. Attenzione che il termine birra acida, pur non apparendo allettante, non deve trarre in inganno poiché si tratta di bevande affascinanti, che sfidano […]