Le birre a fermentazione spontanea sono tra gli stili birrai più esclusivi e apprezzati del mondo. Infatti queste bevande vengono prodotte originariamente in una zona a sud ovest di Bruxelles, il Pajottenland.
Le sour beer si distinguono per l’acidità, dovuta proprio alla fermentazione spontanea. Infatti durante la produzione dei lambic, cioè la base delle birre a fermentazione spontanea, il mastro birraio non inserisce il lievito, ma lascia che in maniera autonoma si fermenti il mosto grazie ai lieviti presenti nell’aria.
Quali sono i migliori abbinamenti birre acide?
Nel caso in cui i mastri birrai riescano a trovare l’equilibrio giusto, una birra acida può essere davvero eccezionale, complessa e rinfrescante, tanto da poter essere gustate con molti alimenti diversi.
Le birre acide si abbinano principalmente a due tipologie di cibi, quali:
- formaggi, poiché la freschezza e il profumo fruttato e speziato della bevanda elimina l’oleosità del latticino da lingue e palato;
- carne di maiale, salame e salumi, in quanto la dolcezza del grasso esalta l’acidità della birra, andando però a mitigare gli eccessi, mentre salato e l’ acido si esaltano a vicenda;
- fresche insalatone;
- piatti di pesce o con le cozze, che ricevono dalla birra quella nota di limone che va ad esaltarne sapori e consistenza. Di conseguenza non è necessario usare limone, aceto, rafano ecc. e ravviva la salinità dell’ostrica.
Birra Acida in Cucina: come usare la birra per insaporire alcuni cibi
Oltre agli abbinamenti di birre acide e cibo è possibile utilizzare la bevanda anche per cucinare dei piatti particolari e dal sapore insolito. Bisogna però ricordare che si caratterizza per l’assenza di note amare in quanto il luppolo utilizzato è invecchiato al punto da perdere le proprietà amaricanti.
Proprio per questo, le birre acide sono ottime per sfumare in padella e nelle riduzioni di salse invece di impiegare vino e aceto oppure per sostituire l’aceto in una vinaigrette.
E ancora, la birra acida forte può essere impiegata al posto del Porto in uno stufato. Infine, se si vuole fare una salsa a base di frutta, è possibile utilizzare una birra acida prodotta con lo stesso frutto.